SPS
manufacturing Supervisor
Project data
Categoria: European call for proposals
Data: Mag. 2017 - Lug. 2018
Location: Terni
Inizio: 05/2017 - Fine: 07/2018
Sergio Laliscia - Direttore di impianto, Poli4Life
Antonio Sacchetti - CEO, Tera
RISULTATI
Impianto monitorato da SPS
Riduzione degli scarti di produzione
Riduzione consumi energetici
OBIETTIVI
L’obiettivo del progetto era di ottenere l’eliminazione dei difetti di produzione (Zero-Defect Manufacturing) e l’efficienza energetica dell’impianto (Energy Efficiency).
La particolarità del processo non consentiva il raggiungimento di questi obiettivi con un sistema di supervisione standard in quanto il range di conformità è molto stretto e le caratteristiche chimico / fisiche del prodotto finito sono pesantemente influenzate da fattori ambientali (temperatura, umidità, illuminazione) dalle caratteristiche della materia prima e dai tempi di lavorazione.
SOLUZIONI
Idea75 ha sviluppato SPS (Smart Polyphenol manufacturing Supervisor). SPS, tramite una combinazione di tecnologie CPS e IoT, implementa un Decision Support System (DSS) sulla linea di produzione di estratti polifenolici nel sito produttivo di Poli4Life.
È costituito da un sistema avanzato per la previsione e la valutazione della qualità del prodotto che monitora il processo di produzione, rileva difetti e scostamenti dal range di conformità del prodotto finito e reagisce con la regolazione automatica delle impostazioni dei macchinari.
SPS recupera le informazioni provenienti dalla linea di produzione per fornire suggerimenti agli operatori della linea di produzione sulle azioni da intraprendere per migliorare la qualità e l’efficienza energetica della linea sulla base di dati storici e KPI di processo.
MORE IN DEPTH
Obiettivi
Soluzioni
SPS è basato su una architettura a 3 livelli completamente compliant con gli standard BEinCPPS:
-
Field: costituito da sensori, attuatori e un gateaway (SPS-gw) per l’acquisizione dei dati dal campo e la gestione delle attuazioni;
-
Factory: middleware per la gestione delle comunicazioni tra il campo e il sistema cloud;
-
Cloud: garantisce lo storage, il processing dei dati e l’interfaccia utente.
Risultati
Smart Polyphenol manufacturing Supervisor ha consentito:
- la riduzione del 20% della quantità di prodotto scartato per non conformità;
- la riduzione del 10% dei consumi energetici globali della linea produttiva;
- di migliorare la qualità media del prodotto finito del 15%.
BEinCPPS is a project funded by the European Union Framework Programme for Research and Innovation Horizon 2020 under Grant agreement n° 680633
PUBBLICAZIONI, ARTICOLI, PREMI
BEinCPPS final review meeting – Bruxelles – 12 Dicembre 2018
SPS è stato presentato tra i migliori 4 progetti al BEinCPPS final review meeting a Bruxelles.
7 Ottobre 2019